Programma enologico settimanale Messnerhof – Martedì | Bolzano

La Sua visita guidata inizia qui: Messnerhof, Bolzano

Dove: Messnerhof
Data: ogni Martedì
Orario: alle ore 17:00
Prezzo:  12 €
Iscrizione: obligatorio

Alcune cantine della città di Bolzano organizzano visite e degustazioni guidate con interessanti spiegazioni sulla viticoltura e sulla produzione vinicola locale.
Ecologia nel vigneto. Visita del vigneto e degustazione al Weingut Messnerhof.

Contatto:
Jenesier Weg 3
39100 Bolzano
+39 339 4732612 

Visita guidata alla cantina di Termeno – martedì e giovedì | Termeno

La Sua visita guidata inizia qui: Cantina di Termeno

50 % con il Winepass!

Luogo: Cantina Termeno
Orario:
10:00 Uhr
Durata: ca. 1,5 ore
Iscrizione: keine Anmeldung erforderlich
Prezzo: 9 € a persona (con Winepass 4,50 € a persona)

Visita una delle principali cantine italiane! Fondata nel 1898, la cooperativa gode del più alto riconoscimento internazionale grazie ai suoi vini intensamente fruttati. La sala degustazione di nuova costruzione offre una magnifica vista panoramica sui vigneti circostanti e sul lago di Caldaro.

Contatto:
Cantina di Termeno
Strade del Vino 144
39040 Termeno
+39 0471 096634

Corso di Tecnica dell’Equitazione in Mountain Bike – martedì | Appiano

La Sua visita guidata inizia qui: Piazza Municipio Appiano

Punto d’incontro: Piazza Municipio 1
Orario: ore 10:00
Durata: ca. 3-5 ore
Prezzo: 18,00€ a persona
Iscrizione: Associazione turistica Caldaro

Con il Bikeguide Roland è possibile allenarsi in single trail riding, sweeping, partenza e frenata.

Contatto:
Associazione´turistica Caldaro
Piazza Municipio 1
39057 Appiano
+39 0471-662206

Tour delle erbe selvatiche con degustazione di vini – martedì | Magrè

50% con il Winepass!

Data: Aprile a ottobre (luglio escluso) sempre il martedì
Orario: alle ore 15:00
Durata: ca. 2,5 ore
Iscrizione: obligatoriio
Prezzo: 18 a persona (con Winepass 9 € a Person)

Durante il tour con il viticoltore biologico imparerete a conoscere l’uso e l’applicazione delle erbe selvatiche e della vite. Degusterete il corso di piacere, ognuno accompagnato da vini biologici e succhi d’uva, varie erbe selvatiche e rarità della vite uniche per l’Alto Adige, come: “caviale d’uva” – “Gescheine”, pesto di foglie d’uva giovani, teneri tralci d’uva marinati in olio d’oliva, così come il primo OPC da semi di vino altoatesino.

Contatto:
Bio.Weingut Othmar Sanin
via della Stazione 6
39040 Magrè sulla strada del vino
+39 335-1420497

Visita guidata con degustazione – Cantina di vini spumanti Arunda – Mercoledì | Meltina

La Sua visita guidata inizia qui: Cantina di vini spumanti Arunda

Data: ogni mercoledì e giovedì dal 01. Aprile al 01. Novembre, visita guidata e degustazione
Partecipanti: minimo di 6 persone
Orario:
alle ore 10:00 il mercoledì e alle ore 11:00 il giovedì 
Iscrizione:
Associazione turistica Meltina (+39 0471-668282
Prezzo:
10 € a persona

Meltina, a quota 1.200 metri, produce le bollicine Arunda nella più alta cantina d’ Europa. La sua posizione è ideale per l’affinamento degli spumanti. Le naturali variazioni della temperatura consentono una maturazione lenta e ottimale. La famiglia Reiterer elabora vini Metodo Classico eleganti e dal bouquet fruttato. L’ affinamento in bottiglia avviene almeno per 24 mesi, cuvée speciali maturano anche fino a 60 mesi.
Visite in cantina guidate dal 1 aprile al 1 novembre a prenotazione. (min. 6 persone)
Orario d’apertura per vendita e degustazione: tutto l’anno

Contatto:
Cantina di vini spumanti Arunda
via Prof.-Josef-Schwarz-Str. 18
39010 Meltina
+39 0471-668033

Vicoli – masi vitivinicoli – cantine – Giovedì| Appiano

La Sua visita guidata inizia qui: Cantina di San Paolo

Punto d’incontro: Cantina di San Paolo
Orario: ore 10:00
Durata: ca. 2-2,5 ore
Prezzo: 7,00€
Iscrizione: Associazione turistica Appiano

Visita guidata alla scoperta delle bellezze artistiche e storico-culturali del vino e della vita quotidiana del paese vinicolo San Paolo | Appiano. Con successiva degustazione del vino.

Contatto:
Associazione turistica Appiano
Piazza Municipio 1
39057 Appiano
+39 0471-662206

Visita storico – culturale – Martedì | San Paolo

La Sua visita guidata inizia qui: San Paolo

Punto d’incontro: Davanti il duomo di San Paolo
Orario: ore 10:00
Durata: 1,5 ore
Prezzo: 5 € pro Person
Iscrizione: Associazione turistica Appiano

Visita guidata del duomo e del campanile di S. Paolo. Intorno al 1147, grazie all’intervento dei nobili della regione, la parrocchia di Appiano, con sede a San Paolo Appiano, divenne la più ricca dell’Alto Adige. Infine, vi aspetta un bicchiere di vino nella Casa del vino e del piacere Vis à Vis.

Contatto:
Associazione turistica Appiano
Piazza Municipio  1
39057 Appiano
+39 0471-662206

Vino & delizie culinarie – Giovedì | Appiano

La Sua visita guidata inizia qui: Enoteca Vis à Vis, Appiano

Punto d’incontro: Enoteca Vis à Vis
Orario: ore 16:00
Durata: ca. 2 ore
Prezzo: 20 € a persona
Iscrizione: Associazione turistica Appiano

Degustazione dei migliori vini altoatesini e nazionali in combinazione con delizie culinarie.

Contatto:
Associazione turistica Appiano
Piazza Municipio 1
39057 Appiano
+39 0471-662 206

Stiamo insieme con grandi vini, specialità e chiacchere – Sabato | Appiano

La Sua escursione guidata inizia qui: Tenuta Klaus Lentsch

Luogo: Appiano
Data:
Sabato
Puntod’incontro:
Tenuta Klaus Lentsch San Paolo
Orario: ore 11:00
Durata: ca. 1 ore
Prezzo: 20,00€
Iscrizione: Associazione turistica Appiano

Nell’ enoteca Amperg, assaggiate vini pregiati. In abbinamento saranno serviti tartine e stuzzichini con prodotti selezionati da Qualità Club Selection.

Contatto:
Associazione turistica Appiano
Piazza Municipio 1
39057 Appiano
+39 0471-662206