Sussurro della notte di Bressanone – Venerdì | Bressanone

Come raggiungere l’evento

Data: Venerdì
Orario: dalle ore 21:30
Prezzo: 7,00 €/persona , 5,00 € per bambini (5-14 anni), gratuito con la BressanoneCard

Wie verändert und geheimnisvoll wirkt doch die Stadt, wenn sie im Dunkel liegt und die Bauwerke im Licht erstrahlen. Der alltägliche Trubel ist verschwunden, es ist ruhig geworden in den Straßen. Zeit für eine abendliche Führung, gespickt mit Geschichte und Geschichten. Die Stadt ist voll von Orten mit besonderer Ausstrahlung, über die der „Nachtwächter“ manch spannende Geschichte zu erzählen weiß. Episoden und Sagen von Bischöfen, Hexen, Ratsherren und Geistern erinnern in einem stimmungsvollen Parcours an das alte Brixen.
Und hinterher bleibt immer noch die Möglichkeit zur Einkehr in einem der vielen Lokale in der Brixner Altstadt.

Contatto:
Associazione turistica Bressanone
Regensburger Allee 9
39042 Bressanone
+39 0472-27525

Tour d’avventura per famiglie: Attraverso la città con la cameriera Clara – Martedì | Bressanone

La Sua escursione guidata inizia qui: Associazione turistica

Orario: ore 10:00
Durata: 1,5 h
Prezzi: Bambini 5,00 €; adulti 15,00 €
Iscrizione: fino alle ore 16:00 del giorno prima

L’anno è il 1552! Bressanone ha avuto anni esaltanti. Insieme alla cameriera Clara, ci imbarchiamo in un viaggio alla scoperta della città vecchia. Passando i luoghi più importanti della città si ascoltano le storie di Clara e si seguono le tracce di un elefante……. Siate curiosi!

Contatto:
Associazione turistica Bressanone
Regensburger Allee 9
39042 Bressanone
+39 0472-275219

Esperienza, rilassarsi con Prana Vinyasa Yoga nella foresta – Venerdì | Barbiano

La Sua escursione guidata inizia qui: Piazza comunale

Orario: ore 10:00
Durata: ca. 2 h
Prezzi: 10,00 €/persona
Anmeldung: bis 17:00 Uhr des Vortages

Kurze Wanderung mit Prana Vinyasa Yoga im Wald.
Die Yoga Matten werden vom Infobüro Barbian zur Verfügung gestellt.

Prana Vinyasa Yoga ist ein dynamischer Yogastil, in welchem verschiedene Asanas (Körperhaltungen) mit der Welle des Atems (Prana Quelle) und der bewussten Wahrnehmung fließend ineinander übergehen. Diese energetische transformierende Form des Yoga wird in Verbindung mit dem 5 Elementen, Erde, Wasser, Feuer, Luft und Raum praktiziert. So wie die Natur im stetigen Wandel Dinge entstehen lässt, in voller Pracht erhält und sie dann wieder der Erde abgibt, brauchen auch wir alle verschiedenen elementaren Energien um uns weiterzuentwickeln und zu stärken.

*Appuntamenti:
– 12.07.2019
– 26.07.2019
– 09.08.2019
– 23.08.2019

Contatto:
Ufficio-Info Barbiano
Comune 10
39040 Barbiano
+39 0471-654411

Escursione di leggende per famiglie – Giovedì | Caldaro

Punto d’incontro: Parcheggio Müllereck a Castelvecchio
Orario: ore 10:00
Iscrizione: fino a mercoledí, ore 17:00 nell’ ufficio turistico
Prezzo: 5 € a partire da 14 anni

Le leggende intorno al lago di Caldaro raccontano di maghi e amanti dell’acqua. Lungo il Sentiero della pace fino ad Altenburg, il nostro narratore racconta storie emozionanti dallo scrigno di leggende dell’Alto Adige. Sarai accompagnato dalla signora Imma Sinn.

Contatto:
Associazione turistica Caldaro
Piazza del mercato 8
+39 0471-963 169

Spettacolo teatrale “Sogno di una notte di mezza estate” | Barbiano

Come raggiungere il Spettacolo teatrale

Spettacoli:
19.07.2019
21.07.2019
23.07.2019
26.07.2019
27.07.2019
31.07.2019
01.08.2019
02.08.2019
03.08.2019
04.08.2019
Dove: Piazza festiva Kollmann
Orario: ore 21:00
Prenotazione: dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Spettacolo teatrale “Sommernachtstraum” di William Shakespear del Volksbühne Barbian al Festpark di Kollmann.
Regia: Susan La Dez

Contatto:
Stadio Barbiano
+39 335-5884490

Esperienza nella foresta per bambini/famiglie – Mercoledì | Caldaro

La Sua escursione guidata inizia qui: Zona sportiva St. Anton

Dove: Caldaro
Data: ogni mercoledì dal 15. luglio al 4. settembre
Punto d’incontro: Parceggio della zona sportiva
Orario: ore 10:00
Iscrizione: obligatorio fino a martedì, alle ore 17:00
Prezzi: 12 € per famiglia

La natura offre tutto il necessario per giocare: Nascondetevi e cercate, scoprite, arrampicatevi ed equilibrate sugli alberi e molto altro ancora! La conoscenza della natura può essere trasmessa casualmente attraverso le domande che sorgono durante il gioco.

Contatto:
Associazione turistica Caldaro
Piazza del mercato 8
39052 Caldaro
+39 0471-963 169

Cinema estiva – Free Solo – 29.07 | Bressanone

Come raggiungere li cinema estiva

Data: Lunedì, 29.07.2019
Orario: alle ore 21:30

La via “Freerider” a El Capitan nella Yosemite Valley (USA) è una delle vie di arrampicata più mozzafiato e difficili al mondo, che solo i grandi scalatori della scena dell’arrampicata hanno osato scalare in vista del successo …. e sempre con la corda e la sicurezza. Dopo anni di preparazione, l’americano Alex Honnold 2017 ha scalato la parete per la prima volta senza alcuna sicurezza. “Free Solo” accompagna lui e la sua famiglia nelle settimane e nei mesi che precedono il loro ingresso nel muro e la loro salita, un percorso dove anche il più piccolo errore avrebbe inevitabilmente significato la morte. Nel 2019 il film ha ricevuto l’Oscar per il miglior documentario.

 

Stele del Dio Mitra e pietra miliare romana | Vipiteno

Come raggiungere la Stele del Dio Mitra e pietra miliare romana

La stele raffigurante il dio persiano della luce Mitra venne ritrovata nel 1589 nei pressi di Mules. L’originale è conservata al Museo Archeologico di Bolzano, una copia è visibile nel cortile interno del municipio di Vipiteno dove è conservata anche una pietra miliare romana di Settimio Severo (circa 200 d.C.) ritrovata a Vipiteno nel 1979

Orari d’apertura:
Lunedìa venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00

Ingresso libero!


kjj

Contatto:
Stele del Dio Mitra e pietra miliare romana
nel Municipio di Vipiteno
39049 Vipiteno
+39 0472 765325

Cantina Nals Margreid | Nalles

Come raggiungere la Cantina Nalles

Tradizione e innovazione, vinificazione di altissima qualità abbinata ad espressività ed estetica: questo è ciò che contraddistingue la Cantina Nals Margreid.

I nostri 138 viticoltori coltivano le uve di alta qualità della cantina di Nalles su circa 160 ettari di vigneti. Con un alto livello di consapevolezza ambientale, le persone per le quali la qualità è di primaria importanza fanno sì che i vitigni prosperino in quelle meravigliose uve da cui ogni anno si traggono i lati migliori. Insieme possiamo presentare all’intenditore una presentazione perfetta del carattere varietale e regionale. Insieme, la tradizione non solo è coltivata, ma vissuta e costantemente sviluppata.

Storia:
Le radici della viticoltura altoatesina, la regione vitivinicola italiana più settentrionale, risalgono a migliaia di anni fa. La nostra cantina ne è una parte integrante che ieri come oggi porta avanti questa cultura e tradizione, e questo dal 1932. I terreni dei nostri viticoltori si estendono da Nalles, fra Bolzano e Merano, dove si trovano i terreni più settentrionali, fino a Magrè nella parte meridionale della Bassa Atesina. Grazie a questa vasta distribuzione disponiamo di un’incredibile varietà morfologica e di posizioni geografiche.

Architettura vitivinicola:
Dal 2011 la rinnovata sede della cantina è espressione del  territorio quanto l’eccellenza dei  vini in essa prodotti. Unendo a regola d’arte il patrimonio storico con le esigenze della produzione vinicola moderna è stato creato un complesso strutturale che raffigura tutti i nostri ideali:  con l’utilizzo della forza di gravità diamo vita ai nostri vini con la massima cura e attenzione. Nelle nostre cantine senza tempo la trasformazione dell’uva in vino avviene naturalmente senza inutili forzature fino al raggiungimento del suo culmine.

Enoteca:
Integrata nella straordinaria struttura architettonica della cantina di Nals Margreid, la nostra enoteca è a vostra disposizione per la vendita e la degustazione dei nostri vini. Anche qui potrete notare l’influenza della viva tradizione in perfetta armonia con l’innovazione e la cultura enologica. Gli antichi  profili in ciottolato che risalgono al 1764, le travi in legno e le colonne si fondono perfettamente con la struttura moderna e sofisticata della nostra enoteca. In questo ambiente piacevole le degustazioni e l’acquisto della nostra vasta gamma di vini è particolarmente allettante.

Orario d’apertura:
Lunedì – Venerdì: ore 9:00 – 18:00
Sabato: ore 9:30 – 12:30


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df

Contatto:
Cantina Nalles
Heiligenbergerweg 2
39010 Nals
+39 0471 678626

Fattoria Reinguthof | Tesimo

Come raggiungere la Fattoria Rainguthof

Il nostro è un maso tipico delle Alpi e molto antico che accoglie gli animali più disparati: pony, caprette, pavoni, cavalli, pecore nane, maiali selvatici, asini, oche, anatre…

Il maso si trova a 2 km da entrambi i ristoranti a quota 1.100 m e può essere raggiunto comodamente anche a piedi. Tutti i nostri ospiti e tutti gli amanti degli animali sono sempre i benvenuti!
Soprattutto per i bambini una visita alla fattoria è un’esperienza unica perché molti animali possono essere accarezzati e durante l’anno vi sono sempre nuovi “cuccioli” in arrivo…

Orario d’apertura:
aperto tutto l’anno


df

Contatto:
Gfrillerhof KG
Passo Palade Tesimo 52
39010 Tesimo
+39 0473 920936