Südtirol Classic – Golden Edition | Scena

Come raggiungere l’evento

Dove: Scena
Quando: 02. – 06. ottobre 2019
Orario: ore 09:00 – 17:00

Macchine d’epoca in un tripudio di colori “Golden Edition”.

La “Südtirol Classic – Golden Edition” offre panorami da sogno, specialità gastronomiche e piacevoli gite in auto d’epoca nel mite autunno sudtirolese. Dimenticate il cronometro e il relè fotoelettrico per godervi le bellezze del paesaggio.
Sottostante il programma provisorio del raduno 2018. Il programma dettagliata seguirá tra breve.

Contatto:
Associazione Turistica Scena
+39 0473 945669
[email protected]

Slittare | Monte San Vigillo

La pista da slittino di Monte S. Vigilio è stata una delle prime nei dintorni di Merano. E ancora oggi la pista è particolarmente apprezzata dai locali per cominciare al meglio la stagione invernale. Ricca di curve strette e tornanti e a tratti estremamente ripida, la pista porta dalla stazione a monte a quella a valle ed è quindi facilmente raggiungibile. E per una giornata all’insegna del movimento all’aria aperta che ne dite di combinare la discesa in slitta con una bella camminata, una sosta al ristorante “Jocher” e una visita alla chiesetta di S. Vigilio?

Noleggio slitte:
5,00 € per giorno
presso la stazione a monte di Monte S. Vigilio e presso il ristorante Jocher.

Corso di pittura acrilica per bambini dagli 8 anni in su – 28.09. & 19.10. & 16.11. & 23.11. & 30.11.

Il corso si svolge qui: Rapunzel, articoli di bricolage e d’arte all’angolo

Docente
L’arte dell’acrilico permette alla vita quotidiana di entrare
in secondo piano e ispira i nostri pensieri. Passo dopo passo Monika accompagna i giovani artisti tra i vari temi.

Corso
Il riflesso del cielo nella finestra…
un prato fiorito…
una pennellata di colore…
uno sgocciolamento dalla grondaia…
un mazzo di fiori…
la neve sui tetti o l’arcobaleno dopo un temporale; ovunque ci sono strutture, superfici e forme che possono essere giocosamente trasferite sulla tela.

28/09 – Estate 2019; un racconto, sull’acrilico, della scorsa estate
19/10 – Dipingi il mondo come piace a te
16/11 – Sii pazzo e non solo con il pennello…
23/11 – Ispirazione da grandi artisti
30/11 – La vita in città, una nuova prospettiva

Costo per singolo corso: € 75,00 materiali inclusi

Orario: dalle ore 9:00 alle ore 12:00

Iscrizione:
Rapunzel Appiano
via J. Innerhofer 33
39057 Appiano (BZ)
+39 0471-661003

Paper Art – 11.10. & 12.10.

Il corso si svolge qui: Rapunzel, articoli di bricolage e d’arte all’angolo

Docente
Karin Hübner è innamorata della carta!
Karin è una designer di gioielli fin dalla giovane età, ma
da 8 anni ha deciso di dedicarsi al tema di tendenza “carta”.
In inverno incontra i clienti nei vari mercati artigianali
locali e all’estero. In questo workshop condivide le sue esperienze.

Corso
La carta è un materiale incredibilmente versatile.
Le tecniche utilizzate in questo corso sono sì adatte ai principianti,
ma un lavoro pulito e preciso è una sfida anche per i più esperti.
Apprendere queste tecniche dà la possibilità di modificarle in base
al proprio gusto e necessità, sono ispirazione per progetti futuri.

Corso: 140,00€ materiale incluso

Orario:
11.10.2019, dalle ore 18:00 alle ore 22:00
12.10.2019, dalle ore 9:30 alle ore 16:30

Iscrizione:
Rapunzel Appiano
via J. Innerhofer 33
39057 Appiano (BZ)
+39 0471-661003

Motorcity | Silandro

Come raggiungere l’evento

Dove: Silandro paese, zona pedonale
Quando: 27, 28 e 29 settembre

Alla fine di settembre, tutto ruota intorno a 2 ruote nel cuore della Val Venosta – Motorcity Silandro

Venerdì 27 settembre
Meet & Greet nella zona pedonale

Sabato 28 settembre
Bevuta mattutina, Live Openair Festival, Oldtimer & US-Carshow, tour guidato al Passo dello Stelvio, exhibition

Domenica 29 settembre
The Distinguished Gentlemens Ride

Contatto:
Associazione Turistica Silandro-Lasa
+39 0473 730155
[email protected]

Bolzanoinbici 2019 | Bolzano

Come raggiungere l’evento

Dove: Centro di Bolzano, nella città – prati del Talvera
Quando: 22 settembre 2019
Orario: ore09:30 – 16:30

Bolzanoinbici è la popolare manifestazione ciclistica non competitiva, attraverso la proposta di percorsi tematici particolari, che richiama mediamente oltre 5.000 partecipanti ogni anno.

Domenica 22 settembre in programma la 25esima edizione della manifestazione organizzata dall’Assessorato all’Ambiente, alla Mobilità e alle Pari Opportunità del Comune di Bolzano che regala per un giorno una città senz’auto.

La Stracittadina, che prenderà il via alle 9.30 coinvolgendo tutti i quartieri della città, può contare infatti sul blocco del traffico motorizzato, che si protrarrà per tutta la giornata fino alle 16.30.

Cinque i punti di partenza del percorso non competitivo: Parco dei Cappuccini, Parco Pompei, Piazza Lino Ziller, Parco Tambosi, Parco delle Semirurali.

Punto di arrivo della manifestazione saranno i Prati del Talvera dove si svolgerà la premiazione finale e che sarà anche il fulcro centrale di una serie di attività ludiche e ricreative che si protrarranno per tutto il giorno.

La partecipazione a bolzanoinbici è gratuita!

Contatto:
Azienda di Soggiorno e Turismo Bolzano
+39 0471 300057
[email protected]

OktoberFORST | Lagundo

Come raggiungere l’evento

Dove: giardino estivo del birrificio, Lagundo
Quando: 27 – 29 settembre
Orario: ore 10:00 – 23:30

C’era stata, a dir la verità, una prima edizione nel lontano 2012 a Palermo. Ma adesso si torna a casa, al giardino estivo del birrificio a Lagundo: per chi non ha tempo e voglia di andare a Munchen, ecco «OktoberForst», il nuovo e ambizioso evento dedicato alla convivialità e al piacere di trascorrere del tempo insieme; l’ultimo fine settimana di settembre.

Ci informa il comunicato styampa che «Dal 27 al 29 settembre 2019, si svolgerà la prima edizione dell’OktoberForst, un evento folcloristico per ogni età della durata di tre giorni con musica dal vivo, durante i quali si potranno gustare creazioni culinarie, specialità birrarie di Forst. In questo momento di convivialità gli ospiti potranno scoprire il vasto mondo Forst e godersi il variegato programma d’intrattenimento: la tradizionale apertura della prima botte, sbandieratori in corteo, schioccatori di frusta, danze tradizionali tipiche della regione, mercatino dell’artigianato, sono solo alcune delle attrazioni e sorprese durante l’evento».

Per gli appassionati, inoltre, si potrà partecipare alle visite guidate allo stabilimento e scoprendo in questo modo il mondo Forst a tutto tondo.

L’ingresso è libero e l’accesso ai minori è consentito solo con accompagnatore maggiorenne.

Contatto:
Birra Forst
0473 260 260
[email protected]

Sagra | Teodone

Come raggiungere l’evento

Dove: Teodone, nel paese
Quando: 14 e 15 settembre
Orario: Sabato ore 17:30 – 00:00 e Domenica ore 11:30 – 00:00

Con intrattenimento musicale e specialità locali!

Contatto:
Vigili del Fuoco Teodone
+39 0474 551042 

“Liedsommer” | Appiano

Come raggiungere l’evento

Dove: 16. e 22.09.2019 nella sala culturale, 19. e 21.09.2019 nella residenza Lanserhaus
Quando: 16. – 22. settembre 2o19
Inizio: ore 20:30

Ad Appiano vi attende un evento culturale estivo davvero entusiasmante. Sotto la direzione artistica di Brigitte Fassbaender, dal 16 al 22 settembre 2019 si terrà una rassegna canora internazionale ad Appiano dal titolo “Estate Lied”.
Sono previsti corsi di perfezionamento aperti al pubblico, che si terranno presso la Lanserhaus di San Michele | Appiano e presso la Sala della Cultura di Appiano. Inoltre, il ricco programma prevede 5 concerti da non perdere.

Contatto:
Centro educativo altoatesino
+39 0471 971870
[email protected]