Per le Sue vacanze nel nostro Hotel Tonzhaus Vi consigliamo le seguenti vie ferrate e falesie:
Nei pressi del Maso Marchegg (accogliente posto di ristoro) in zona Maso Corto, ca. 2 km dalla stazione a valle delle funivie ghiacciai e dal Lago di Vernago, si trova la nuova palestra di roccia Marchegg.
Località:
1 km dopo l’Hotel Gerstgras e circa 2 km prima di Maso Corto, girare a destra. Dopo circa 300 metri si arriva al Maso Marchegg, dove si trova un parcheggio. La palestra si raggiunge in solo 5 minuti.
Nota l’acqua è disponibile.
La Falesia di Mastaun si trova nell’omonima valle, la quale è una laterale della Val Senales con inizio a Madonna di Senales. Aperta da Onagro Nereo dell’AVS Senales, la falesia offre itinerari di media difficoltà a più tiri di corda, e progetti di nuovi itinerari sono ancora in corso. L’arrampicata è spesso su tacche e tecnica.
Roccia: Gneis
Tragitto: Da Merano in direzione Passo Resia, dopo Naturno prendere la strada per la Val Senales fino al paese di Madonna. Al 2° semaforo in paese svoltare a sinistra e seguire le indicazioni per il Maso Mastaun, ultimo tratto per strada sterrata, quindi parcheggiare nelle vicinanze del Maso.
Accesso: Prendere il sentiero nr.17a che porta alla Malga Mastaun, proseguendo poi in direzione del Passo Mastaun (sentiero nr. 19a). Oltrepassata una cascata si scorge spuntare dal bosco la falesia sulla sinistra orografica. Circa 40 min di camminata dall’auto.
Particolarità: L’ambiente alpino e isolato, l’esposizione della parete e gli itinerari a più tiri rende questa falesia consigliabile ad arrampicatori esperti.
Poco adatto alle famiglie. Non adatto a principanti e alla pioggia.
Parcheggio al maso Mastaun: 4-5 auto
Più consigli per l’arrampicata trovate nella categoria estate.