I nostri consigli per escursioni ciclistiche

Per le Vostre vacanze nel nostro hotel Tannhof Vi consigliamo le seguenti escursioni in bici:

Più escursioni in bici trovate nella categoria estate.

Consigli attività tempo libero

Per la vacanza nel nostro hotel Tannhof Vi consigliamo le seguenti attività:

Ulteriori consigli per il tempo libero sono elencati nelle categorie attrazioni, estate e inverno.

Programma settimanale

La Val Passiria offre ai suoi ospiti in ogni stagione dell’anno un programmma settimanale ricco di appuntamenti clou sportivi, musicali e culturali. Gite ed escursioni permettono di coniugare natura & cultura e invitano a guardare dietro le quinte del quotidiano e delle tradizioni della valle. La parola noia è bandita anche dal vocabolario dei più piccoli grazie ad un ricco e divertente programma di attività. Il programma settimanale varia da settimana a settimana.

Qui può trovare il programma settimanale dell’associazione turistica della Val Passiria

 


kj

Contatto:
Associazione turistica Val Passiria
Via Passiria 40
39015 S. Leonardo in Passiria
+39 0473 656188

Tour Resciesa | Ortisei

Punto di partenza e d’arrivo: Ortisei/ Val Gardena

Durata: 7:45 h
Dislivello: 940 m
Lunghezza: 14,2 km
Difficoltà: difficile

I 900m di dislivello che separano dal rifugio Resciesa rappresentano una sfida notevole anche per i più allenati:

Percorso:
Il sentiero parte subito in pendenza: Dal punto di partenza a Ortisei si passa accanto alla funicolare Resciesa (deviazione per la variante del Tour Resciesa), e si prosegue sulla Streda Cuca. Poco prima di incrociare il tracciato della cabinovia Seceda, si svolta a sinistra presso la frazione di Martin e si abbandona la strada asfaltata. Si prosegue in serpentine verso nord, passando più volte sotto alla funicolare, conquistandosi ogni singolo metro di dislivello. Quando si affronta il lungo rettilineo che separa dal traguardo, si intravede, alla fine, il rifugio Resciesa, un invito ad accelerare sul tratto finale. Attenzione a non esaurire tutte le energie! La discesa su ghiaia può essere insidiosa!

MTB-Tour Passo Sella | Selva Val Gardena

Punto di partenza e d’arrivo: Selva Val Gardena

Durata: 6:40 h
Dislivello: 800 m
Lunghezza: 16,9 km
Difficoltà: media

Percorso:
Questo percorso per MTB alquanto esteso parte da Selva di Val Gardena in direzione di passo Sella percorrendo la ciclabile. A partire da Plan il terreno si fa più ripido e si segue una semplice forestale attraverso Plan de Gralba fino al Mountain Resort Passo Sella. Si costeggia la città dei sassi e si oltrepassa il punto più alto del tour. Poco sotto la stazione a monte Gran Paradiso, il rifugio Comici invita ad una sosta (il rifugio dispone di un piccolo kit per riparazioni e punto di ricarica per e-Bike). La discesa si sviluppa su piccoli sentieri, prati e strade forestali. Superata la frazione La Selva, lungo la strada principale si raggiunge nuovamente il punto di partenza a Selva di Val Gardena

Falesia “Malga Zannes” | Val di Funes

La falesia “Malga Zannes” vicino al sentiero Adolf Munkel si trova direttamente ai piedi della parete nord della Furchetta e offre circa 50 vie di tutte le difficoltà, dalla 3 alla 8a. L’ambiente circostante, a 1.950 m sul livello del mare, è davvero spettacolare e a misura di bambino. Per questo motivo è una meta ideale per i corsi di arrampicata. Purtroppo alcune vie si sono accorciate di qualche metro in seguito ad una frana. La roccia di dolomia è compatta e offre tacche e buchi.

Avvicinamento:
Dal parcheggio si segue la strada passando la “Zanser Schwaige” in direzione Rifugio Genova (Il sentiero sotto non quello sopra). Seguire questa strada fino a quando non si arriva su una strada forestale che porta al rifugio Genova. Tenersi a destra e attraversare il ponte. Qui comincia il sentiero Adolf – Munkel (Nr. 35). Seguire questo sentiero fino a quando non si vedono i massi sulla sinistra. Da li c’è un sentiero che porta alla falesia.

 

Giro Joch a Tiso | Val di Funes

Punto di partenza e d’arrivo: Tiso in Val di Funes

Durata: 3:15 h
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 10,7 km
Difficoltà: medio

Il giro Joch deve il suo nome ai masi Joch e alla croce Jochkreuz

Percorso:
Il giro Joch parte a Tiso. Dapprima lungo la strada con il nr. 11, oltrepassare il maso Miglanz (1082 m) e prosegurie fino a San
Valentino. Da qui proseguire sul sentiero Sunnseitnweg fino a San Giacomo (1292 m) e poi lungo la strada nr. 30 in direzione ovest fino al maso Moar e fino ai masi Joch. Sul sentiero nr. 30 camminare fino alla croce Jochkreuz e ritornare a Tiso.

Da Zannes alla malga Gampen | Val di Funes

Punto di partenza e d’arrivo: parcheggio Zannes

Durata: 3:30 h
Dislivello: ca. 400 m
Lunghezza: 7,6 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Si parte dal parcheggio di Zannes in direzione nord per attraversare poco dopo il ponte sul ruscello Caseril. Sul lato settentrionale (a sinistra) del ruscello si prosegue in lieve salita nel bosco fino alle prime distese prative (sentiero n.25, 33). Da lì si può prendere o a destra attraverso il ponte (sentiero n.33) o a sinistra passando per la Malga Caseril e raggiungere così la Malga Gampen (n.32, 31A)

Alternativa:
Dal parcheggio di Zannes ci si incammina in direzione della Pensione Sass Rigais e si prosegue poi sul sentiero n.6 per S. Zenon (Ciancenon). Da lì si prende a sinistra seguendo il sentiero n.35 che conduce alla Malga Gampen. Percorribile anche con la carrozzina.

Nota: In inverno il sentiero può anche essere usato come pista da slitta.

Relax, Wellness & SPA

Spa al lago
Lasciatevi coccolare, viziare e consigliare dal nostro staff qualificato della nostra SPA con Sara la nostra Spa-leader. Per informazioni dettagliate chiamate al #406. Altrimenti, saremo lì all’ora piena o lasciateci un messaggio e Vi richiameremo.
Gli appuntamenti di benessere sono molto apprezzati dai nostri ospiti, quindi Vi consigliamo di prenotare i Vostri appuntamenti in tempo ed al giorno dell’arrivo.

Piscine

  • La piscina coperta a 30° con idromassaggi
  • la piscina outdoor con acqua salata da 28° a 32° secondo le stagioni, con idromassaggio

Qui trovate i nostri trattamenti di bellezza e benessere.

Orario d’apertura:

  • Spa:
    aperto da lunedì a sabato dalle ore 10:00 alle ore 19:00
    domenica ore 11:00 alle ore 18:00
  • Piscina | Sauna | Fitness:
    Piscina ore 07:00 alle ore 19:30
    Sauna ore 12:00 alle ore 19:30
    Fitness ore 07:00 alle ore 19:30

Vi preghiamo di non lasciare i vostri figli da soli e di mostrare considerazione per gli altri ospiti. Grazie.