Area escursionistica Rio Pusteria | Val Pusteria

Come raggiungere l’area escusionistica Rio Pusteria

L’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria vi aspetta con 30 malghe, rifugi idilliaci e paesaggi così belli da togliere il fiato. Se vi piace fermarvi ad ammirare la natura la piattaforma panoramica del Gitschberg è il luogo ideale: da qui si vedono ben 500 cime. Con i masi incantevoli, lo scroscio dei ruscelli, gli angoli nascosti e tantissimi sentieri escursionistici potete essere sicuri che le vostre vacanze in montagna in Val Pusteria saranno un’esperienza indimenticabile! Non importa quali sono le vostre esigenze – una passeggiate con i bambini, un’escursione tranquilla di mezza giornata o un’arrampicata impegnativa – nella nostra banca dati troverete di certo l’escursione che fa per voi.

Spostarsi a fondo valle è davvero rilassante: si passa comodamente da un luogo all’altro, da una città all’altra. La pista ciclabile Val Pusteria collega la Val Pusteria dell’Alto Adige con quella del Tirolo orientale. Il percorso di questa ciclabile è quasi sempre piano e vi consente di pedalare fino Lienz in Tirolo. Nell’altra direzione la pista ciclabile della Pusteria prosegue per Bressanone e da lì sulla Route 99 per il Brennero oppure più a sud verso Bolzano e il lago di Garda.

Escursioni:
– Escursione circolare delle baite al monte Gitschberg | Rio di Pusteria
– Da Valles alla Malga Fane con il passeggino | Rio di Pusteria
– Da Spinga al Rifugio Anratter con il passeggino | Rio di Pusteria

Orario:
Da metà maggio a inizio novembre
Ogni giorno dalle ore 08:30 alle 11:45 e dalle ore 13:00 alle 16:45


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Salita e discesa Corsa singola
Erwachsene € 18,00 € 14,00
Junioren geb. nach dem 16.05.2004 € 14,00 € 12,00
Senioren geb. vor dem 16.05.1955
€ 16,00 € 13,00
Kinder geb. nach dem 16.05.2012 bis 15.05.2016
€ 8,00  € 6,00

df

Contatto:
Gitschberg Jochtal AG
Via Jochtal 1
39037 Rio di Pusteria/Valles
+39 0472 886 048

Area escursionistica Plose | Valle d’Isarco

Come raggiungere l’area escursionistica Plose 
Qui potete trovare la cartina geografica

La montagna dei divertimenti vi aspetta! Quì sulla Plose potete godervi l’aria di vacanza. Non importa se per un giorno o per una settimana. Scoprite tutte le nostre offerte per la vostra giornata in montagna.
La Plose, collocata ai fianchi delle Dolomiti, è ambita meta per chi cerca sentieri facili e impegnativi, per chi vuole concedersi un paio di ore rilassanti, cerca il divertimento e l’avventura o decide di fare una gita in mountain bike. Sono soprattutto le famiglie che apprezzano la ricca scelta di offerte che trovano sulla Plose. Percorsi lunghi e brevi, le nostre passeggiate alpine, dedicate alle famiglie: WoodyWalk e Lorggen, di cui rimangono entusiasti non solo i bambini,le Mountaincarts con cui si può scendere per 9 km fino alla stazione a valle della cabinovia, escursioni con la mountainbike e le bici elettriche, percorsi di geocaching, baite accoglienti ed eventi per tutta la famiglia vi invitano a scoprire l’affascinante paesaggio alpino della Plose.
La destinazione Bressanone Plose è la destinazione ideale per le vostre vacanze d’estate in Alto Adige. Ideale per le famiglie che cercano il rilassamento della montagna ed il divertimento nella natura. In più nella vicina città di Bressanone troverete i piaceri di una tipica cittadina sudtirolese. Venite sulla Plose per le vostre vacanze in montagna in Alto Adige.

Attività:
– Plose Looping | Bressanone
– Mountaincarts | Plose/Bressanone
– WoodyWalk | Plose/Bressanone
– Escursione circolare sulla Plose | Bressanone
– Voli in parapendio biposto | Bressanone/Plose

Orario:


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Cabinovia Plose Bambini 6-18 a. Adulti
Corsa singola 10,00 € 12,00 €
Salita e discesa 12,00 € 16,00 €
Famiglia 49,00 €
Seggiovia Pfannspitze Bambini 6-18 a. Adulti
Corsa singola 10,00 € 12,00 €
Salita e discesa 12,00 € 16,00 €
Famiglia 49,00 €
Seggiovia Palmschoss Bambini 6-18 a. Adulti
Corsa singola 6,00 € 8,00 €
Salita e discesa 9,00 € 12,00 €
Famiglia 37,00 €

df

Contatto:
Plose Ski AG
Via Funivia 17
39042 S. Andrea/Bressanone
+39 0472 200433

Area escusionistica Reinswald | Bolzano e d’intorni

Come raggiungere l’area escursionistica Reinswald

In punta di piedi hanno conquistato il cuore degli escursionisti. La maggior parte di questi sentieri è però battuta da sempre, dai pastori per la transumanza, dagli escursionisti che la domenica giungono dalla città e dalle famiglie che rifuggono la calura estiva. Il quieto paesaggio alpino di Reinswald e dintorni è rimasto comunque fedele a se stesso anche se oggi la cabinovia porta senza fatica a malga Pichlberg. Gli amanti della natura percorrono questi sentieri per raggiungere i punti panoramici più spettacolari di tutto l’Alto Adige.

Escursioni:
– Da Reinswald alla croce di Latzfòns | Reinswald
– Urlesteig – per tutta la famiglia | Reinswald
– Escursione sul Pichlberg | Reinswald
– Alla Malga Getrumalm | Reinswald

Orario:
Da fine maggio a Ognisanti
Luglio e agosto: ogni giorno 08:30 – 17:30
Maggio, giugno, settembre, ottobre e novembre: ogni giorno 8:30 – 12:30 e 13:30 – 16:30


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzo:

Adulti Seniori Ragazzi Famiglie
(4 pers.)
1 corsa  9,00 € 8,50 € 6,50 € 26,00 €
2 corse 16,00 € 15,00 € 11,00 € 44,00 €

df

Contatto:
Associazione turistica Val Sarentino
Piazza Chiesa 9
39058 Sarentino
+39 0471 623 091

Area escursionistica Watles | Val Venosta

Come raggiungere l’area escursionistica Watles

Il monte del Watles sovrasta Burgusio e Malles e si trasforma in estate in un ideale punto di partenza per innumerevoli escursioni lungo sentieri ben marcati, con scorci mozzafiato sull’intero fondovalle dell’Alta Val Venosta e sulle corone di monti che la circondano. Impianti di risalita di ultima generazione, come la seggiovia di Prämajur, consentono agli amanti delle escursioni e della mountain bike di raggiungere velocemente e comodamente il cuore di questa località ricreativa, situata a 2150 m sul livello del mare.

In tutta l’area del Watles si trovano sentieri particolarmente adatti alle famiglie e perfettamente integrati nel paesaggio alpino naturale del Gruppo del Sesvenna. Anche chi ha meno dimestichezza con il mondo delle escursioni può trovare qui l’occasione di compiere un’indimenticabile esperienza nella natura. Nelle immediate vicinanze della stazione a monte della seggiovia si trova un parco giochi particolarmente amato dai bambini, un nuovo “lago avventura” aspetta con innumerevoli attrazioni e nel vicino percorso di tiro con l’arco 3D gli appassionati di questo sport possono dare dimostrazione delle proprie capacità in un grande percorso.

I rifugi e le malghe del Watles, vero paradiso per escursionisti, costellano una fitta rete di sentieri e le loro ampie terrazze soleggiate sono l’ideale per gli escursionisti più stanchi, che qui possono farsi coccolare dal sole e rinvigorirsi con una tipica merenda sudtirolese.

Per chi desidera lasciarsi alle spalle lo stress e godersi una giornata di cammino sul Watles in totale relax, senza preoccuparsi di dove lasciare la macchina, esiste un amatissimo taxi per escursioni e il Citybus.

Orario:
Dal 30 maggio al 8 novembre
Aperto tutti i giorn dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 17:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Adulti Bambini Seniori /
ragazzi
 Salita 11,50 € 8,00 €  10,00 €
 Discesa 9,00 € 7,00 €  8,00 €
 Salita e discesa 14,50 € 9,50 €  11,50 €

df

Contatto:
Montagna d’avventura Watles
Via San Benedetto 1
39024 Malles
+39 0473 831 190

Area escursionistica Corno del Renon | Bolzano e d’intorni

Come raggiungere l’area escursionistica Corno del Renon
Qui trovate la mappa escursionistica!

La zona escursionistica del Renon comprende oltre 300 chilometri di sentieri, dai pendii soleggiati a valle fino alle più alte vette del Corno del Renon, con passeggiate ed escursioni per tutti i gusti. Tranquille camminate lungo i percorsi naturali del Renon non sono meno invitanti delle impegnative scalate sul Corno del Renon. Accompagnati ovunque dalla vista indescrivibilmente bella sulle montagne circostanti, attraverso ampi prati e boschi romantici, con gli innumerevoli punti di ristoro di qualità offerti da trattorie e ristoranti, le famiglie si possono svagare nella natura e, mentre i più tranquilli si distendono a contemplare lo spettacolo naturale del Renon, gli infaticabili si possono sfidare nei vari sport!

Escursioni:
– Giro del Corno del Renon | Renon
– Al Corno del Renon con il passeggino | Renon
– Sentiero “Loden” | Corno del Renon
– Sentiero panoramico | Corno del Renon

Orario:
Fine maggio – inizio novembre:
dalle ore 9:00 dalle ore 17:30 e dal 5 ottobre fino alle ore 16:30


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Ticket Adulti

(1961-2004)

Seniori

(1960+)

Bambini

(2005-2011)

Famiglia

(2 ad. + 2 bamb. fino a 14 a.)

Salita e discesa 14,50 € 13,00 € 8,50 € 37,00 €
Salita 10,50 € 9,00 € 5,50 € 25,00 €
Discesa 7,00 € 6,00 € 4,50 € 19,00 €

df

Contatto:
Corno del Renon
Via del Paese 5
39054 Collabo/Renon
+39 0471 356100

Area escursionistica Alpe di Siusi | Sciliar

Come raggiungere l’area escursionistica Alpe di Siusi

Vivete le intense emozioni di un’estate in Trentino Alto Adige e del paesaggio mozzafiato che accoglie le Dolomiti, dichiarate dal Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, dedicandovi alle attività dinamiche! Gli amanti delle discipline sportive all’aperto hanno solo l’imbarazzo della scelta tra escursioni a piedi o in bici e running, per scoprire gli spazi sconfinati del più grande altipiano d’Europa, una flora ricca di specie e imponenti cime nei pressi di Bolzano (capoluogo dell’Alto Adige). 300 giorni di sole all’anno, clima mite e differenti altitudini fanno dell’area vacanze Alpe di Siusi la meta ideale per trascorrere una vacanza estiva in Trentino Alto Adige, reso perfetto da moderni impianti di risalita e ottimi collegamenti in autobus per una mobilità a 360°.

Il clima mite nel cuore delle magnifiche Dolomiti non è l’unico mix di dettagli alpini e mediterranei, che si sposano perfettamente anche nella gastronomia, dando vita a specialità per autentici buongustai. Le deliziose ricette contraddistinguono anche gli hotel dell’area vacanze Alpe di Siusi, in Trentino Alto Adige, insieme all’atmosfera familiare, all’ambiente accogliente e a una pregiata architettura per un soggiorno estivo all’insegna del benessere.

Escursioni:
– Passeggiare sull’Alpe di Siusi con il passeggino | Alpe di Siusi
– Escursione alla Baita Laurin | Alpe di Siusi
– Sentiero Hans-und-Paula-Steger | Alpe di Siusi

Orario:
Fine maggio – metà ottobre
Ogni giorno dalle ore 08:00 alle ore 18:00 (Gli orari possono variare fra le differenti funivie)


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Impianto di risalita Corsa singola Salita e discesa
Cabinovia Alpe di Siusi 11,50 € 18,00 €
Ovovia Ortisei – Alpe di Siusi 13,90 € 19,90 €
Telemix Bullaccia 6,50 € 8,50 €
Seggiovia Sole 5,70 € 8,20 €
Seggiovia Florian 11,50 € 18,00 €
Seggiovia Panorama 6,50 € 8,50 €
Seggiovia Spitzbühl 6,50 € 8,50 €
Seggiovia Marinzen 8,00 € 11,50 €

df

Contatto:
Alpe di Siusi
Via del Paese 15
39050 Fiè allo Sciliar
+39 0471 709600

Area escursionistica Ladurns | Wipptal – Sterzing & Umgebung

Come raggiungere l’area escursionistica Ladurns

Sugli altopiani, a circa 2000 metri, gli escursionisti troveranno un grande alpeggio e una splendida vista panoramica. Da Ladurns il cuore dell‘escursionista gioisce alla vista delle magnifiche cime delle montagne di Fleres.
Sono presenti numerose escursioni e tour in vetta, di tutti i gradi di difficoltá. Meravigliosi giri panoramici si alternano con cime panoramiche. E la parte migliore: il tratto più duro lo compie la seggiovia.

Consiglio della redazione:il percorso Dolomieu,chiamato anche percorso delle 6 malghe, vi porta dalla stazione a monte di Ladurns lungo sei caratteristiche malghe fino Monte Cavallo o al fondovalle della Val di Fleres. Godetevi un‘escursione di un’intera giornata tra rifugi rustici di montagna e gustate i prodotti più amati e piú tradizionali delle malghe. Lungo il percorso vivete l’esperienza del paesaggio montano di Ladurns!

Orario:
26.06.2020 – 12.07.2020: venerdi, sabato, domenica: ore 9:00-17:00 Uhr
13.07.2020 – 06.09.2020: aperto tutti i giorni: ore 9:00-17:00 Uhr
07.09.2020 – 04.10.2020: venerdi, sabato, domenica: ore 9:00-17:00 Uhr


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzo:

Tariffa Adulti Bambini (da 9 a.) Seniori
Corsa singola 9,00 € 6,00 € 8,00 €
Salita e discesa 13,00 € 9,00 € 11,00 €
Biglietto giornaliero 20,00 € 15,00 € 18,00 €

df

Contatto:
Area escursionistica Ladurns
Fleres 94
39041 Campo di Trens
+39 0472 770559

Area escursionistica Alta Badia | Ladinia – Dolomiti

Come raggiungere l’area escusionistica Alta Badia

L’ampia area escursionistica dell’Alta Badia comprende oltre 400 km di sentieri ben preparati e segnalati ad una altitudine compresa tra i 1200 e oltre i 3250 metri. Grazie alla sua posizione centrale, l’Alta Badia è punto di partenza ideale per molte tra le più belle escursioni nell’intero territorio delle Dolomiti.

Orario:
13 giugno – 4 ottobre 2020
Qui potete trovare gli orari degli singoli impianti 

Prezzi Alta Badia Summer Card:

Giorni Adulti Junior (da 8 a.)
3 su 4 54,00 € 38,00 €
5 su 7 68,00 € 48,00 €

Qui potete trovare i prezzi per i singoli impianti.

df

Contatto:
Ufficio Turistico Corvara
Str. Col Alt, 36
39033 Corvara in Badia
+39 0471836176

Area escursionistica Plan de Corones | Val Pusteria

Come raggiungere il  Plan de Corones

Non solo in inverno, anche in estate l’area del Plan de Corones è molto apprezzata dagli amanti della natura e dagli sportivi. Oltre ai tre parchi naturali, è soprattutto il variegato mondo montano a entusiasmare i visitatori.
Tranquille strade forestali, impegnative scalate fino in vetta e ripidi pendii attirano nella regione tanto escursionisti quanto scalatori. Da non dimenticare l’ampia scelta di vie ferrate! È indifferente come vogliate conquistare la vetta: in cima alla montagna sarete sempre ricompensati con una vista magnifica.
Chi preferisce salire in bicicletta rimarrà stupefatto delle illimitate possibilità offerte dalla montagna. Dopo salite impegnative, ripidi itinerari downhill e freeride attendono di essere superati.
Salire con la impianti a fune, scendere con la “slitta”: l’Alpine Coaster Klausberg Flitzer vi invita a sfrecciare attraverso il verde paesaggio estivo. Un’esperienza unica per grandi e piccini!

Escursioni:
– Percorso panoramico Concordia | Plan de Corones

– Tour alpino da Riscone al Plan de Corones

Voli in parapendio biposto:
– Voli in parapendio biposto con Kronfly | Plan de Corones

Orario:
Inizio giugno fino a metà ottobre:
Ogni giorno dalle ore 09:00 alle 17:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Preise:

Adulti Seniori Ragazzi
Andata singola 10,50 € 9,50 € 7,50 €
Andata e ritorno 19,00 € 17,10 € 13,30 €
Biglietto giornaliero 35,00 € 35,00 € 25,00 €
Biglietto per 3 giorni 60,00 € 60,00 € 42,00 €
Biglietto per 7 giorni 90,00 € 90,00 € 63,00 €

df

Kontakt:
Kronplatz
Johann Georg Mahl Str. 40
39031 Bruneck
+39 0474 551500

Area escursionistica Schwemmalm | Burgraviato – Merano e d’intorni

Come raggiungere l’Area escursionistica Schwemmalm

L’area sciistica ed escursionistica Schwemmalm in Val d’Ultimo è si trova in una delle valli più caratteristiche ed incontaminate dell’Alto Adige, famosa anche per i suoi rifugi tradizionali.
In estate la Schwemmalm è un apprezzato punto d’incontro per escursionisti, parapendisti e appassionati di mountain bike; mentre in inverno è un comprensorio sciistico con neve assicurata per sciatori esperti e famiglie.

Escursioni:
– Dalla malga Schwemmalm al Mutegg | Schwemmalm
– Via Alta Schwemmalm | Ultimo
– Mountainbike Schwemmalm | Val d’Ultimo
– Sentiero Waldbrunnen | Schwemmalm
– Da malga a malga | Ultimo

Orario Funivia:
21 maggio – 25 ottobre

Lunedì – Sabato ore 09:00 – 17:00
Domenica e festivi ore 09:00 – 18:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Adulti Bambini
(2006 – 2012)
Corsa singola 12,00 € 6,50 €
Andata e ritorno 16,50 € 8,50 €
Biglietto giornaliero 30,00 €  17,00 €

df

Contatto:
Area sciistica ed escursionistica Schwemmalm
Pracupola 409
39016 Val d’Ultimo
+39 0473 795390