Tenuta Schmid Oberrautner | Bolzano

Come raggiungere la tenuta Schmid Oberrautner

La tenuta Schmid Oberrautner risale al XIV secolo; sin da allora la famiglia è proprietaria di vigneti, frutteti e campi nella piana di Bolzano. La cultura vitivinicola di Gries, ora quartiere di Bolzano, è legata soprattutto al vitigno autoctono denominato Lagrein, nella cui produzione la cantina è specializzata. Oggi la tenuta Schmid Oberrautner è la più antica azienda vitivinicola cittadina e è orgogliosa di poter portare avanti le tradizioni senza trascurare le tecnologie di oggi. Sono prodotte 96.000 bottiglie di vino da oltre nove ettari di vigneti con sette vitigni diversi e con quattro differenti tipologie di Lagrein. L’enotecnico Florian Schmid dopo gli studi in Franconia (Germania) ha rinnovato completamente negli ultimi anni la cantina e i vigneti. Fondamentale era la sua scelta di lavorare come una volta. Vuole dire che sono usati solo macchinari tradizionali (no concentratori, no micro ossigenazione) per la produzione dei vini. La cosa più importante però rimane la qualità dell’uva e automaticamente la zona di produzione. L’azienda Schmid vende i propri vini sia all’ingrosso, in Italia e all’estero, che al dettaglio nella propria enoteca, dove è possibile degustare i vini qui prodotti nel bellissimo giardino e vistare le cantine storiche.

Tipi vino:
Vini bianchi: Chardonnay
Vini rossi: Cabernet, Merlot, Lagrein, Pinot nero, Schiava

Visite cantine:
Ogni venerdì alle ore 16 oppure su richiesta (durante la vendemmia solo degustazione).


sete
Vendita vino:

lunedì – venerdì ore 10:00 – 12:00
ore 14:00 – 18:00
sabato ore 09:00 – 12:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

ife


Contatto:
Tenuta Schmid Oberrautner
Via M. Pacher 3
39100 Bolzano

+39 0471 281440

Tenuta Malojer Gummerhof | Bolzano

Come raggiungere la Tenuta

Risale al 1480 la prima menzione del Gummerhof, ed è stato acquistato nell’anno 1880 dai ns. antinati e fin’ora (in 5. generazione) venne sempre ingrandito e modernizzato.
Una volta isolato a nord di Bolzano nel quartiere Bolzano-Villa, ora è unito con la città di Bolzano, ed è l’unica cantina nella zona storica della città.
Uva scelta dalle migliori esposizioni di Bolzano torchiata a ottimi vini con massima cura e passione: il nostro contributo per un prezioso bicchiere.

Tipi vino:
Vini bianchi: Müller Thurgau, Sylvaner, Pinot grigio, Chardonnay, Gewürztraminer, Pinot bianco, Sauvignon
Vini rossi: Cabernet, Merlot, Lagrein, Pinot nero, Schiava

Visite cantine:
Su richiesta!


asdf
Orari d’apertura:

Lunedì – mercoledì ore 08:00 – 13:00 & 14:30 – 20:00
Giovedì – venerdì ore 08:00 – 13:00 & 14:30 – 23:00
Sabato ore 08:00 – 13:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

sdf
Contatto:
Via Weggenstein
39100 Bozen
+39 0471 972885
[email protected]

Tenuta Griesbauerhof | Bolzano

Come raggiungere la tenuta Griesbauerhof

Il maso Griesbauer si trova ai piedi delle colline di S. Maddalena e S. Giustina in località Rencio a Bolzano. Dal 1785 la famiglia Mumelter scrive la storia del maso Griesbauer. Per Georg Mumelter, il capo famiglia, portare avanti la tradizione è un vero e proprio dovere. Per questo motivo vuole preservare e tramandare la decennale esperienza della sua famiglia, continuando a scrivere la storia del maso Griesbauer con mano propria. Tradizione ed esperienza prendono vita qui a 300 metri sul livello del mare seguendo il ciclo annuale, dalla coltivazione alla raccolta in vigna, fino all’imbottigliamento e all’invecchiamento nella cantina del maso. Nella sala degustazione allestita di recente il legno e le forme chiare creano l’ambiente ideale per degustare e lasciarsi andare al piacere del vino. La particolarità del maso: per produrre l’Isarcus, i rami della vite vengono incisi cosicché le uve appassiscano. Per questo motivo i momenti del taglio e della vendemmia sono decisivi.

I nostri vini:
Quando il risultato della coltivazione, della vendemmia, della lavorazione e dell’invecchiamento dischiude il proprio gusto nel bicchiere, si conferma ancora una volta la regola che il tutto è molto di più della somma di ogni singola parte.

Ogni vino ha il proprio carattere e in ogni occasione la corretta nota. Che sia il nostro corposo Cabernet o il nostro leggero vino estivo Merlot Rosé, il Lagrein Riserva invecchiato per diciotto mesi o il particolare vino Isarcus, tutti i nostri vini hanno una propria e caratteristica sfumatura, che si può descrivere, ma che è ancora meglio da vivere.

Tipi vino:
Vini bianchi: Pinot grigio
Vini rossi: Cabernet, Merlot, Lagrein, Schiava

d
Visita guidata in cantina con degustazione:
Pasqua fino a fine ottobre
Tutti i Venerdì alle ore 17:00
Prezzo a persona: 12,00 €
Prenotazione obbligatoria!

d
Vendita vino:
Potete degustare ed acquistare i nostri vini direttamente in cantina. Vi preghiamo di contattarci per fissare un incontro prima della vostra visita


df

Contatto:
Tenuta Griesbauerhof
Via Rencio 66
39100 Bolzano

+39 0471 973090

Tenuta Hans Rottensteiner | Bolzano

Come raggiungere la tenuta Hans Rottensteiner

Oltre 50 anni fa il nostro nonno Hans ebbe un sogno: quello di produrre il suo proprio vino. Il sogno di nonno Hans è oggi il nostro sogno.

La cantina vini fu fondata nel 1956. In quegli anni Hans diede priorità alla vendita del vino sfuso in Svizzera. Negli anni 80, grazie anche all’ingresso in cantina del figlio Toni, il lavoro si concentrò sulla produzione di vini in bottiglia. Nel 2001 nuovo sostegno all’attività venne portato dall’ingresso del nipote Hannes. Sin dalle origini in cantina non venne vinificata solo l’uva dei dieci ettari dei vigneti di famiglia. La produzione venne integrata da quella di circa 60 contadini della zona. Questa collaborazione è ormai diventata tradizione ed è fondamentale per la buona riuscita e la buona qualità del vino.

Oggi come allora, ci concentriamo in piena coscienza sulla tipicità delle varietà del vino e poniamo un chiaro accento sui vini tipici di Bolzano: il Lagrein e il Santa Maddalena.

Vini:
Bere con piacere: questo è il principio fondamentale che guida il lavoro di Toni e Hannes e quindi della cantina. Per Toni e Hannes un vino buono deve essere elegante e beverino. L’obiettivo è quello di creare vini aventi un carattere unico ed inconfondibile, tipici per varietà come per provenienza. Gran parte dei prodotti sono per questo monovarietali, con particolare attenzione alle varietà tipiche della zona di Bolzano. La genuinità del prodotto è sempre garantita.

Tipi vino:
Vini bianchi: Moscato giallo, Müller Thurgau, Pinot grigio, Chardonnay, Gewürztraminer, Sylvaner
Vini rossi: Cabernet, Lagrein, Pinot nero, Schiava

Visite cantine:
Su richiesta


ghdtz
Vendita vino:

Lunedì – venerdì ore 8:00 – 12:00
ore 14:00 – 18:00
Sabato ore 9:00 – 12:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

pdf


Contatto:
Tenuta Hans Rottensteiner
Via Sarentino 1/A
39100 Bolzano

+39 0471 282015

Tenuta Stroblhof | Appiano

Come raggiungere la Tenuta

Lo STROBLHOF è un maso di lunga tradizione vinicola, che già prima del 1600 si trova citato in antichi documenti dell’epoca. Fin da tempi remoti qui si coltivano le viti su tenui pendii dalle condizioni ottimi e si producono vini con uve pregiate. Con grande impegno ed amore ci dedichiamo alla nostra attività mirata al raggiungimento di un massimo livello qualitativo, sia nel vigneto ma anche in cantina. Le quantità piuttosto limitate delle uve raccolte garantiscono un’alta qualità dei vini prodotti. Con le uve dei 5,5 ettari di vigneti, ogni anno si produce un numero massimo di 40.000 bottiglie, di cui circa la metà vini bianchi, l’altra metà rossi. L’altitudine ideale di 500 metri s.l.m. e terreni ben aerati sui declivi ai piedi della Mendola garantiscono vini dal carattere deciso, di gradevole acidità e con buona tenuta all’invecchiamento. Lo STROBLHOF fa oggi parte delle migliori aziende vinicole dell’Alto Adige, ed è socio fondatore dell’Associazione “VIGNAIOLI DELL’ALTO ADIGE”.

Tipi vino:
Vini bianchi: Chardonnay, Sauvignon, Pinot bianco
Vini rossi: Pinot nero

Vendita vino:
Aprile – Ottobre: ogni giorno dalle ore 8:00 alle 20:00
In inverno su richiesta

Visite cantine:
Aprile – Ottobre: ogni Lunedì alle ore 16:00


df

Contatto:
Via Piganò 25
39057 Appiano
+39 0471 662250
[email protected]

Cantina Josef Brigl | Appiano

Come raggiungere la cantina Josef Brigl

Sin dal 14° secolo Brigl è sinonimo di tradizione nella viticoltura e nella vinificazione. Nella nostra cantina, solo le migliori uve delle nostre tenute e di viticoltori selezionati vengono trasformate in nobili nettari. vorzügliches Lesegut garantiert ein hervorragendes Produkt.

Tipi vino:
Vini bianchi: Moscato giallo, Müller Thurgau, Riesling, Pinot grigio, Chardonnay, Gewürztraminer
Vini rossi: Moscato rosa, Cabernet, Merlot, Lagrein, Pinot nero, Schiava

Visite cantine:
Su richiesta

egr
Vendita vino:

Aprile-Ottobre:

lunedì – venerdì ore 9:00 – 12:00
ore 14:00 – 18:00
sabato (in luglio chiuso sabato pomeriggio) ore 9:00 – 12:00
ore 14:00 – 17:00

ddvd
Novembre – Marzo:

 lunedì – venerdì  ore 9:30 – 12:00
ore 14:30- 18:00
sabato ore 9:30- 12:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

ddvd


Contatto:
Cantina Josef Brigl
Via Madonna del Riposo 3
39057 Appiano
+39-0471 662419

Castel Sallegg | Caldaro

Come raggiungere il Castel Sallegg

…”solo quando si ama qualcosa veramente, lo si può fare per tanto tempo e continuare a migliorarsi. La cura della vigna durante le stagioni, la raccolta manuale, un minuzioso lavoro in cantina, non ci stancano ma ci spronano”… Da oltre un secolo la famiglia Kuenburg è garante della qualità dei vini. La consapevolezza della propria storia, la tradizione e la responsabilità è radicata profondamente nella famiglia dei Conti von Kuenburg. I vini di Castel Sallegg nascono sulle colline nella zona migliore intorno al Lago di Caldaro. L’interazione del suolo e delle influenze del clima mediterraneo e alpino danno il loro carattere inconfondibile ai vini di Castel Sallegg.

Tipi vino:
Vini bianchi: Moscato giallo, Pinot grigio, Chardonnay, Gewürztraminer
Vini rossi: Moscato rosa, Cabernet, Merlot, Lagrein, Pinot nero

Visite cantina:
Su richiesta!


sadf
Orari d’apertura:

Lunedì – venerdì 10:00 – 20:00
Sabato 09:00 – 13:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

asdf
Contatto:
Vicolo di Sotto 15
39052 Caldaro
+39 0471 963132
[email protected]

Cantina Kettmeir | Caldaro

Come raggiungere la cantina Kettmeir

Una storica cantina immersa nei vigneti altoatesini, testimone e messaggera dei saperi del tempo. Un’azienda all’avanguardia in cerca di nuovi scenari da esplorare. La tradizione come valore da tramandare, il progresso come visione da perpetrare.
E un unico obiettivo da perseguire: il vino. Profumato, elegante, territoriale. In ogni chicco d’uva, la storia di questa terra. In ogni goccia il saper fare della sua gente. In ogni bollicina, un modo di essere.
www.kettmeir.com/ospitalita

Tipi vino:
Vini bianchi:
Pinot bianco, Pinot grigio, Sauvignon, Müller Thurgau, Chardonnay, Gewürztraminer, Moscato giallo
Vini rossi:
Moscato rosa, Cabernet, Lagrein, Pinot nero, Schiava


fvfr
Vendita vino:

Lunedì – Venerdì ore 9.00 – 12.00
ore 14.00 -19.00
Sabato ore 9.00 – 12.00

rare
Contatto:
Kettmeir
Via Cantine 4
39052 Caldaro
+39-0471 963135

Tenuta Seeperle | Caldaro

Come raggiungere la tenuta Seeperle

“Solo il meglio della qualità” è questa la nostra filosofia.

Noi – Ingrid e Arthur Rainer – siamo andati la nostra strada, ci abbiamo guardato intorno e imparato tante cose. La conseguenza è una via aperta, moderna e orientata al futuro. Il 2013 è stato un anno della posa di una pietra miliare: per la prima volta le uve coltivate nella tenuta di famiglia sono state lavorate nelle nostre cantine.

Vini
Sauvignon, Gewürztraminer, Pinot bianco, vino spumante, Merlot/Cabernet

Visite cantine
Su richiesta


ghg
Vendita vino
Ogni giorno dalle ore 08.00 – 22.00

Gastronomia
Marzo – Dicembre:

Martedì – Domenica ore 7.00 – 23.30
Cucina calda ore 12.00 – 14.00
ore 18.00 – 21.00

fc
Contatto
Tenuta Seeperle
S. Giuseppe al Lago am See 28
39052 Caldaro
+39-0471 960158

Tenuta Steflhof | Caldaro

Come raggiungere la Tenuta

La tenuta ha trecento anni d’età e si trova in posizione indisturbata nell’idilliaca località vinicola di Caldaro. Dietro le mura dello Steflhof, in profondità si cela la vecchia cantina, nella quale avviene la produzione del vino. Con grandi accuratezze e palato raffinato, padre e figlio creano l’eccezionale Chardonnay d’aroma fruttato, il tipico scelto Lago di Caldaro dal fine sapore di mandorle e Lagrein e Merlot, invecchiati in botti di rovere.

Tipi vino:
Vini bianchi: Gewürztraminer, Chardonnay
Vini rossi: Schiava, Lagrein, Merlot

Visite cantine:
Su richiesta!


asdfg
Orari d’apertura:

Lunedi – sabato 9:00 – 19:00

sd

Da metà giugno a fine ottobre ci potete trovare anche presso il banchetto di vino e frutta sula strada verso il Lago di Caldaro.

Orari di apertura banchetto vino e frutta:

Aperto tutti i giorni anche domenica e festivi 9:30 – 18:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

sadf

Contatto:
Via Pfleganger 8
39052 Caldaro s.s.d.V.
+39 0471 964 955