Per esperienze culinarie impareggiabili

Ristoranti:

Pinzonerkeller
Piazza St. Stephano 3
39040 Montagna/Pinzano
+39 0471 813552

Ristorante Panholzer
San Giuseppe al Lago 8
39052 Lago di Caldaro
+39 0471 662649

Ristorante Alte Post
Piazza Municipio 7
39040 Termeno
+39 0471 1885636

Ristorante Leuchtenburg
Campi al Lago 14
39052 Caldaro
+39 0471 960093

Gretl sul Lago di Caldaro
San Giuseppe al Lago 18
39052 Lago di Caldaro
+39 0471 960273

Pizzeria/Ristorante Meraner
Via Monte 19
39057 San Michele-Appiano
+39 0471 66 40 33 

Ristorante „Zur Rose“
Via Josef Innerhofer 2
39057 San Michele -Appiano
+39 0471 662249

Restaurant/Pizzeria Pfeffermühle
Strada di Circonvallazione 39
39057 Appiano
+39 0471 663057

Pillhof
Via Bolzano 48
39057 Frangarto/ Appiano
+39 0471 633100

Ristorante Schwarz Adler
Piazza Schweiggl 1
39040 Cortaccia
+39 0471 096405 

Ristorante „Zum Löwen“
Via Principale 72
39010 Tesimo
+39 0473 920927

Orsogrigio Suite & Gourmet
Via Regole 12
38010 Ronzone (TN)
+39 0463 880634

Ristorante Kuppelrain
Via Stazione 16
39020 Castelbello
+39 0473 624103

Colazione/Brunch:

Colazione sulla malga Schönrastalm
Localitá Lerch 43
39040 Aldino
+39 0471 886731
o +39 348 0009751

„Come in“ ad Appiano
Via Caldaro 16
39057 Appiano
+39 340 687 3761

Per eventuali ulteriori informazioni restiamo a Vs. disposizione!

Buono da sapere

Check in / Check out: 
Check in: dalle ore 15:00 alle 18:00
Check out: dalle ore 08:00 alle 10:00 Uhr
Il giorno prima del check out ci vediamo per incassare la tassa locale.

WiFi:
Password: pfatten2020

App Todo Südtirol:
Login: chaletagave
Password: 50391

App Kaltern Guide:
Molto interessante e utile é la nostra Kaltern Guide- App. L’app é gratuita e molto pratica per trovare informazioni relativi per giri in bici, escursioni in montagna ed altro.

Numero di emergenza:
112

Eventuali spese aggiuntive (su richiesta):
– Pulizie intermedie: 40€ – 60€
– Ricambio lenzuola: 15€ a persona
– Asciugamani di ricambio a richiesta.

Rifiuti:
Chiediamo i gentili ospiti di fare la raccolta differenziata die rifiuti.

Shuttle-Service:
Sausewind: +39 339 744 04 83
S‘Taxl Weiss: +39 338 475 9180

Sanvit – Noleggio bici:
Via Sill 70a
39057 Appiano
+39 0471 660775

Supermercato:
Eurospar
Via San Pietro 11
39040 Ora

Distribuzioni carburanti piú vicini:
– Esso, Via Nazionale 66, 39040 Ora
– Eni, Via Nazionale 32, 39040 Ora

Lago di Caldaro

  • Campi al Lago
    Campi al Lago 5
    39052 Caldaro
  • Gretl, Geier, Seegarten, Lido
    San Giuseppe al Lago
    39052 Caldaro

Benvenuti

Benvenuti al nostro Chalet Agave!

Vi diamo il benvenuto nel nostro Chalet Agave. Un soggiorno presso il nostro alloggio è un invito a rilassarsi ed abbandonarsi completamente al comfort e ai piaceri che la struttura offre.

I nostri appartamenti dal design moderno e minimalista sono stati arredati con amore e cura per ogni dettaglio. In fase di realizzazione dell’opera architettonica dal tocco lineare abbiamo prestato particolare attenzione all’armonia dell’ambiente, all’uso sapiente di materiali naturali. Il verde mediterraneo, bonsai, palme, piante di agave ed ulivi, circonda questa oasi di benessere, unica nel suo genere. Ideale per le coppie che cercano un luogo immerso nella natura in cui ritrovare sé stesse, rilassarsi e ritemprare lo spirito. Tutti gli appartamenti sono rivolti a Sud. Le lussuose terrazze offrono una vista meravigliosa sulle terre della Bassa Atesina, con i suoi tradizionali frutteti e vigneti.

Tutti gli appartamenti dispongono di un’ampia terrazza con vista panoramica, 2 sedie a sdraio, 1 ombrellone, tavolo e sedie, un grill mobile (su richiesta), stendino, un soggiorno ampio e luminoso con divano letto per due ulteriori ospiti. Angolo cottura completo, lavastoviglie, frigo con comparto freezer, tostapane, macchina per il caffè, bollitore, impianto tv e w-lan gratuito.
Una camera da letto con letto matrimoniale (letto boxspring), bagno con ampio box doccia, asciugacapelli, specchio per il trucco. Posto macchina

Per eventuali ulteriori informazioni rimaniamo sempre e molto volentieri a Sua disposizione.

Cordialmente
Fam. Kusstatscher


df

Chalet Agave
Monte 8
39051 Vadena
+39 340 1014047
[email protected]

Verso il bacino idrico del Lago di Neves | Gais

Qui inizia e termina il Suo tour: Parcheggio Gais

Durata: 2:45 h
Distanza: 54.9km
Dislivello: 1010 hm
Difficoltà: mittel

Con la bici da corsa si va da Gais fino a Villa Ottone e sulla pista ciclabile fino a Molini di Tures. Qui svoltare a sinistra e fino a Selva dei Molini. La strada continua tortuosa fino a Lappago e da lì prosegue molto ripida fino al bacino di Neves. Una pezzo di strada è percorribile in una sola direzione l’aiuto del controllo di un semaforo.
Il bacino idrico si trova a oltre 1800 m sul livello del mare tra splendide catene montuose.
Ritorno come salita

Alla Malga Lercher e alle piramidi di terra | Perca

Punto di partenza e d’arrivo: Brunico

Durata: 2:30 h
Dislivello: 1000 m
Lunghezza: 29,3 km
Difficoltà: medio

Percorso:
Il punto di partenza del percorso è la città di Brunico nella Val Pusteria. Sopra le frazioni Teodone e Lunes si lasciano i numerosi campi di Mais per seguire una strada montuosa di buone condizioni che si snoda verso Vila di Sopra (1350 m). Si può godere la vista della parte orientale del Plan de Corones sopra la conca valliva di Brunico. Lasciando il centro del paese si gira a sinistra per entrare nella valle ampia mentre che si segue una bella strada sterrata per alcuni chilometri con la salita costante. In estate e anche in inverno si può fare la sosta nella bella Malga Lechner (1650 m), situata sul pendio alla destra. Dopo la sosta si segue la strada sterrata della salita per ritornare a Vila di Sopra, dove si trova il bivio che porta al prossimo highlight del percorso. Seguendo i cartelli si raggiungono le spettacolari piramidi di terra che sembrano vicinissimo. Le piramidi si trovano nella zona del piccolo paese Plata (comune di Perca) dove si trova anche il trail finale del percorso. Al Ristorante Schönblick si dirama un sentiero che conduce via i prati e i successivi boschi fino a Vila di Sotto. Arrivato nel paese, si prende il sottopassaggio della strada statale della Val Pusteria per entrare di nuovo sulla pista ciclabile segnalata sulla quale si fa il rientro per Brunico e per il termine del percorso.

Giro delle Malghe Klausberg | Valle Aurina

Punto di partenza e d’arrivo: Stazione a Valle Klausberg

Durata: 2:15 h
Dislivello: 890 m
Lunghezza: 17,5 km
Difficoltà: medio

Dal parcheggio brevemente verso valle – dagli primi edifici tnersi a destra e salire fino alla Malga Großklausenhütte. Quidni sempre in salita verso i Masi Schwaigerhöfe. In un tornante a sinistra imboccare la strada forestale a destra che non si abbandona più. Si continua verso la Malga Baurschafalm e da lì fino alla Malga Kristallalm. Sulla strada forestale si scende fino alla stazione al valle a Cadipietra. Un giro non troppo lungo, durante il quale si super quasi 1.000 metri d’altitudine.

I nostri consigli di attività

Per le Vostre vacanza nei nostri appartamenti Pub Waage Vi consigliamo le seguenti attività:

Più attività trovate nelle categorie attrazioni, estate ed inverno.

I nostri consigli per ristoranti

Per le vostre vacanze nei nostri appartamenti Pub Waage Vi consigliamo le seguenti ristoranti:

I nostri consigli per escursioni in bici

Per le vostre vacanze nei nostri appartamenti Pub Waage Vi consigliamo le seguenti escursioni in bici:

Più escursioni in bici trovate nella categoria estate.

I nostri consigli di escursioni

Per le vostre vacanze nei nostri appartamenti Pub Waage Vi consigliamo le seguenti escursioni:

Più escursioni trovate nelle categorie escursioni ed estate.