Programma di maltempo | Sud dell’Alto Adige

In caso di maltempo consigliamo:

Cantine:
Cantina | Caldaro
Tenuta Pfitscher | Montagna

– Tenuta Ritterhof | Caldaro
– Azienda vinicola K.Martini & Sohn | Cornaiano
– Cantina Girlan | Cornaiano
– Tenuta vinicola Alois Lageder | Magrè
– Tenuta Peter Zemmer | Cortina
– Cantina Castelfeder | Cortina
– Cantina Bolzano | Bolzano
– Cantina San Michele | Appiano
– Cantina San Paolo | Appiano
– Cantina Colterenzio | Appiano
– Cantina Tramin | Termeno

Degustazioni e visite guidate:
– Vino & architettura presso la Tenuta Pfitscher – venerdì | Montagna

Distillerie:
– Distilleria St. Urban | Cornaiano
– Visite delle Distillerie | Termeno
– Distilleria Ortler | Appiano

Musei Oltradige – Bassa Atesina:
– Museo enologico dell´Alto Adige | Caldaro
– Museo Castel Moos-Schulthaus | Appiano
Museo uomo nel tempo | Cortaccia
Museo nella casa natale del Vescovo Johannes Zwerger | Anterivo

Chiese:
Chiesa parrocchiale | San Paolo

Castelli:
Castel Ganda | Appiano
– Haderburg | Salorno

Esperienze:
– Una vita a colori | Alto Adige

Attività:
Trampolin Park | Egna

Programma di maltempo | Val Venosta

In caso di maltempo consigliamo:

Castelli:
Il Castello di Castelbello
Castello di Silandro
Castel Taranto | Naturno

Castello Cengles| Prato allo Stelvio
Castel Principe | Burgusio

Musei:
Messner Mountain Museum Ortles | Solda
Mondo Treno | Rablà
Museo delle macchine da scrivere | Parcines
Il museo reale e imperiale Bad Egart | Parcines
Museo Asburgico | Laces

Visite guidate e degustazioni:
– Visite guidate distilleria Puni | Glorenza

Attrazioni:
Speckworld – il mondo avventura dello Speck | Naturns
Centro visite aquaprad | Prato

Attività:
Parco acquatico | Naturno
– IceForum | Laces

Visita vigneti e degustazione vini al maso biologico Rielinger | Renon

Come raggiungere la visita guidata

Punto d’incontro: al maso biologico Rielinger a Siffiano
Data: tutto l’anno
Orario: ogni venerdì alle ore 16:00
Durata della visita con degustazione: 90 minuti
Prezzo: 12 €  con RittenCard 10 €, solo degustazione dalle ore 17–17.30: 5 €  con RittenCard: 3 €
Prenotazione: presso l‘associazione turistica entro giovedì, ore 17 (minimo partecipanti: 4)
tel. +39 0471-356100 o tel. +39 0471-345245

Al al maso biologico Rielinger si vive l’esperienza della viticoltura. Il viticoltore stesso accompagna attraverso i vigneti e spiega i diversi tipi d’uva e la loro coltivazione. Presso il maso vengono coltivate le varietà di vino bianco Batterle, Müller Thurgau, Kerner, Riesling e le varietà rosse Vernatsch e Zweigelt. Di seguito ci si ritrova in cantina, dove viene dimostrata la preparazione del vino. Infine saranno degustati alcuni dei vini prodotti dal maso.

Avviso: visite guidate e degustazione private per gruppi di minimo 8 persone, info e prenotazione presso il al maso biologico Rielinger
tel. +39 0471-356274 o tel. +39 349-5927302

Biodinamica in Vigna | Bolzano

Come raggiungere la Vigna

Visita guidata in vigna alla tenuta Loacker – Schwarhof a Santa Giustina alle ore 15 con successiva degustazione di vini.

Punto d’incontro: alla tenuta Loacker a Santa Giustina
Data: tutto l’anno. Minimo 5 partecipanti
Orario: dalle re 15:00 alle ore 16:30
Durata: 1,5 ore
Prezzo: 15 €, con RittenCard 10 €
Prenotazione: presso l’associazione turistica entro mercoledì, ore 12
tel. +39 0471-356100 o tel. +39 0471-345245

Dagli anni 70 la famiglia Loacker del maso Schwarhof a Santa Giustina si pone come unico obiettivo la produzione di vini di qualità nel pieno rispetto della natura. Durante la visita guidata in vigna, nelle cantine e la degustazione nel Sky Wine Pavillon potrete scoprire la cultura e la filosofia dei vini biodinamici firmati Loacker.

Nordic Walking | Renon

Come raggiungere il punto d’inconto

Punto d’incontro: Mode Prantner a Collalbo/Strickerboden
Data: 02. maggio al 31. ottobre
Orario: ogni giovedì alle ore 14:00
Durata: 1,5 ore
Prezzo: 12 €, con RittenCard 10 €, noleggio batoni incluso
Prenotazione: presso l’associazione turistica Renon entro mercoledì ore 17
Tel. +39 0471-356100
oder Tel. +39 0471-345245

Camminare con batoni – la forma di movimento è il metodo ideale per armonizzare ed attivare corpo, mente ed anima.
L’istruttore qualificato vi introdurrà nelle tecniche principali del Nordic Walking

Voli in parapendio biposto | Ivinga

La Sua esperienza inizia qui: Tandemclub Ifinger

Dove: Zona di Volo Hirzer, Merano 200, Gfeis, Monte San Vigilio
Quando: Da marzo a novembre ogni giorno dalle 10:00 alle 18:00

Cosa ti piacerebbe?
Un volo tranquillo o un manovre di volo ricco di azione!
Offriamo l’esperienza di volo adatta al proprio gusto, come desiderate .
Il sogno di volare si realizza più facilmente di quello che immaginiate.
Un esperienza fuori dal comune che Vi lascerà senza parole!

Highlight: Volo al sorgere del sole
Un volo all’alba è sicuramente il momento clou dell’Alto Adige per i turisti e gli abitanti del posto che non hanno paura di alzarsi presto per intraprendere un’avventura spettacolare e guardare le montagne altoatesine risvegliarsi. L’inizio dipende dall’alba. Noi, il Tandemclub Ifinger, siamo lieti di venire a prendere i nostri ospiti o di organizzare un luogo di incontro. L’obiettivo è il rifugio Kuhleitenhütte a 2.400 m vicino a Merano 2000. Gli ospiti sono guidati fino ad allora e chi è sportivo, può anche marciare gli ultimi metri di altitudine a piedi. Dopo una ricca colazione insieme all’Uli ci aspettiamo il sorgere del sole sulla terrazza, che ci annuncia il momento clou. In seguito decolliamo con il parapendio e voliamo nella bellissima Val Passiria, ca. 30-40 minuti di parapendio con 2.050 m di dislivello.

Prezzi:

Stazione intermedia funivia Hirzer (ca. 15 minuti) 75,00 €
Stazione a monte funivia Hirzer (ca. 30 minuti) 110,00 €
Hirzer “volo termico” (ca. 45 minuti) 140,00 €
Hirzer volo dalla Cima (ca. 60 minuti) 170,00 €
Taser (ca. 15 minuti) 110,00 €
Merano 2000 (ca. 15 minuti) 75,00 €
Gfeis (ca. 15 minuti) 75,00 €
Gfeis “volo termico”  (ca. 30 minuti) 110,00 €
Monte San Vigilio (ca. 20 minuti) 80,00 €

d
Materiali richiesti:
scarpe solide, pantaloni lunghi, giacca a vento
Come pagare: in contanti all’ arrivo


 

Contatto:
Tandemclub Ifinger
Via Passiria 2
39010 Saltusio
+39 339 7631715

Da San Paolo al Triangolo dei castelli | Appiano

Punto di partenza e d’arrivo: Centro di San Paolo

Durata: 4:00 h
Dislivello: 450 m
Lunghezza: 7,9 km
Difficoltà: facile-medio

I tre Castelli:
Castel Corba
Castel Boymont
Castel Hocheppan

Percorso:
Il cartello riportante l’indicazione per il sentiero n. 12 conduce dal centro del Paese in direzione Missiano, passando accanto alla chiesa gotica di San Paolo. Poco prima di raggiungere Castel Korb, ci s’imbatte nella segnaletica per l’Escursione dei tre castelli con pittogramma. Proseguendo in questa direzione, l’agevole sentiero si arricchisce di arbusti e degli incantevoli scorci di Bolzano e delle Dolomiti. In circa due ore, dopo la breve e più ripida ascesa finale, si giunge al Castel d’Appiano, audacemente eretto su una roccia. La strada si fa quindi più avventurosa, sebbene sempre ben segnalata. Su uno stretto sentiero, a tratti esposto, si scende sui massi di porfido nella gola della Valle d’Appiano. Ca. 60 m di gradini di metallo assicurati conducono gli escursionisti sull’altro lato della forra, verso la rovina Boymont. Sul sentiero boschivo in direzione sud (oltrepassando la deviazione a destra verso Predonico), il cartello indica la strada che scende tra i sassi sino a raggiungere una ripida stradina in asfalto. In 10 minuti si approda alla rovina Boymont, che sorge in una posizione incantevole.
Al ritorno, si ripercorre la stradina in asfalto sino ai frutteti e ai vigneti, dove s’incontra la salita che riporta a San Paolo.

L’escursione diventa circolare e viene leggermente allungata se dalla rovina Boymont s’imbocca la via n. 8/A, che porta a San Paolo passando per il ristorante Kreuzstein.

Gita in autobus: Giro delle Dolomite | Soprabolzano

Come raggiungerer la Sua  gita in autobus

Punto d’incontro: ore 08:45 a Soprabolzano/negozio Marlen, ore 09:00 a Collalbo/fermata Kaiserau
Data: fino giugno a metà ottobre
Orario: martedì alle ore 08:45
Prezzo: 24 €
Minimo partecipanti: 8 persone
Prenotazione: entro il giorno prima, ore 16:00 presso l’associazione turistica Renon,
tel. +39 0471-356100 o tel. +39 0471-345245 oppure direttamente, Rittner Reisen tel. +39 0471-356212

Dal Renon scendiamo a Bolzano e entriamo nella Val d’Ega. Passando per il Lago di Carezza arriviamo al Passo di Costalunga con visita mozzafiato al Catinaccio.
Proseguiamo per la Val di Fassa, Canazei, Passo Pordoi e Sella con arrivo in Val Gardena. Lungo la Valle d’Isarco e Bolzano torniamo aull’altopiano del renon per le ore 18:00.

Visita guidata della chiesa san Nicolò a Monte di Mezzo | Renon

Come raggiungere la visita guidata

Punto d’incontro: ritrovo presso la chiesa a Monte di Mezzo
Guida: Franz Lang
Oraio: ogni lunedì alle ore 10:30
Durata:
ca. 20 minuti
Prezzo: 2 €
Prenotazione: entro lunedì, ore 9 presso l’associazione turistica
Tel. +39 0471-356100 o Tel. +39 0471-345245

la Chiesa di San Nicolò a Monte di Mezzo è un amato motivo del Renon e al contempo un simbolo della zona, conosciuto in tutta la regione. La devozione per San Nicolò di Mira si è diffusa nell’Europa centrale dopo la traslazione delle sue spoglie a Bari (1087). In onore di San Nicolò, santo protettore delle vie di comunicazione, si costruirono chiese in prossimità dei passi; così anche a Monte di Mezzo, che nel Medioevo era un importante percorso alternativo alla via per il Brennero

Visite guidate per gruppi nel MuseoPassiria

Come raggiungere la Sua  visita guidata

Data: su prenotazione
Oraio: su prenotazione
Luogo: MuseoPassiria
Iscrizione: prenotazione un giorno prima
Prezzo: aggiunto al prezzo d’ingresso

gruppi fino a 25 persone 40,00 €
gruppi di oltre 25 persone (2 guide) 70,00 €
gruppi oltre di 75 persone (3 guide) 105,00 €

Il museo offre varie visite guidate e iniziative di mediazione museale in lingua tedesca.
Le visite in lingua italiana per gruppi di oltre 10 persone sono disponibili solo su prenotazione

Contatto:
MuseoPassiria
via Passiria 72
39015 San Leonardo in Passiria
+39 0473-659086